Il Consorzio E-Cycle è inserito nel primo elenco dei Soggetti accreditati presso il GSE S.p.A. in attuazione delle Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti DM 5 maggio 2011 e DM 5 luglio 2012. E-cycle permette la registrazione del contributo RAEE dei moduli immessi nel mercato e dei moduli incentivati in conto energia ai sensi anche del nuovo disciplinare GSE 2021.
Per la registrazione e la gestione del contributo RAEE dei tuoi pannelli fotovoltaici
Iscrizione Albo Gestori Ambientali n. NA18948
Per la registrazione e la gestione del contributo RAEE dei tuoi pannelli fotovoltaici
Iscrizione Albo Gestori Ambientali n. NA18948
Iscriviamo e gestiamo il contributo RAEE dei tuoi pannelli

Iscriviamo l’eco-contributo
Iscriviamo l’eco-contributo
Iscriviamo l’eco-contributo dei tuoi pannelli nel nostro Sistema Collettivo autorizzato GSE

Recuperiamo fino al 100% delle materie
Recuperiamo fino al 100% delle materie
Trattiamo i tuoi pannelli recuperando fino al 100% delle materie prime in ottemperanza al D.lgs 49/2014 e delle prescrizioni GSE

Consulenza e Sopralluogo
Consulenza e Sopralluogo
Ritiriamo i pannelli dopo una consulenza legale e sopralluogo tecnico
Vuoi saperne di più?
Contattaci via mail oppure chiamaci al 375 7951264
Iscriviamo
l’eco-contributo
Iscriviamo l’eco-contributo dei tuoi pannelli nel nostro Sistema Collettivo autorizzato GSE
Gestiamo la logistica dei tuoi pannelli
Ritiriamo i pannelli dopo una consulenza legale e sopralluogo tecnico
Trattiamo
i tuoi pannelli
Trattiamo i tuoi pannelli recuperando fino al 100% delle materie prime in ottemperanza del D.lgs 49/2014 e delle prescrizioni GSE
Conto energia
Elimina la trattenuta RAEE di 10 Euro del GSE registrando i tuoi pannelli nel Consorzio E-Cycle.

Agiamo su tutto il territorio nazionale
Il Consorzio E-Cycle agisce sul territorio nazionale (Italia) e si rivolge agli stakeholders del settore dell’energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC.
Pannelli gestiti

700.000
+
Inoltre siamo certificati per:

ISO 9001 (QUALITA’)
Dolore magna aliqua xa enim veniamu nostrud aliquip sed commodo consequat.

ISO 14001 (AMBIENTE)
Dolore magna aliqua xa enim veniamu nostrud aliquip sed commodo consequat.

ISO 50001 (GESTIONE ENERGIA)
Dolore magna aliqua xa enim veniamu nostrud aliquip sed commodo consequat.

UNI CEI 11352 (GESTIONE DELL’ENERGIA, E.S.Co.)
Dolore magna aliqua xa enim veniamu nostrud aliquip sed commodo consequat.
Contattaci per maggiori informazioni
+39 327 1804900
Enhance The Energy Production Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit
Contattacitrattenuta 10€ RAEE GSE

NON DEVI
non devi più versare 10€ /pannello al GSE

ORA PUOI
con il nuovo regolamento GSE 2021 ora è possibile
Normative
In base alle istruzioni GSE emanate il 26 Maggio 2021 il produttore del rifiuto “conserva la responsabilità dell’intera catena di trattamento, restando inteso che, qualora lo stesso trasferisca i rifiuti per il trattamento preliminare a uno dei soggetti consegnatari, tale responsabilità, comunque, permane.”
E’ importante quindi affidarsi a consorzi competenti che rispettano appieno la normativa gestendo il rifiuto in impianti che possano recuperare le materie prime dei pannelli conferiti. In particolare non è più sufficiente trattare i pannelli come rifiuto RAEE generico, ma il GSE richiede che tale trattamento con recupero minimo di almeno l’85% in peso di materie prime venga fatto sui “pannelli gestiti”. Essi sono identificati tramite i numeri di serie da dichiarare e sottoscrivere nell’allegato 8.1 all’atto dell’emissione del FIR (formulario identificazione rifiuto) che viene redatto al momento del carico.
Lavorazioni RAEE che non garantiscano la tracciabilità delle materie prime risultanti dal trattamento non seguono le norme emesse dal GSE .
Le ultime dal blog
Sagitis dia facilisis convalis eu dictum sed ipsum tempore dui. Excepteur sint occaecat aidata non proident quofficia deserunt mollit.
Seguici su Facebook:
