Decreto FER 2: approvato dalla Commissione Europea
In data 4 giugno, la Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con costi elevati di esercizio, il cosiddetto FER2.
Obiettivo della misura è la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non pienamente mature o con costi operativi elevati, per una capacità totale di 4,6 GW entro il 31 dicembre 2028.
Il fine della decisione, parte integrante del Green Deal Europeo, è quindi quello di dare una spinta verso la transizione verde e di abilitare nuove tecnologie verso la decarbonizzazione.
Il Decreto sosterrà la costruzione di nuovi impianti basati su tecnologie innovative e non ancora mature: geotermia,
eolico offshore (galleggiante o fisso), solare termodinamico, fotovoltaico galleggiante, impianti da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, biogas e biomassa.
Il testo, dopo la firma dei ministri concertanti, verrà trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione e la successiva pubblicazione.
Entro trenta giorni dalla data di pubblicazione saranno poi emanate le Regole Operative con decreto del Ministero.
Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK