FAQ GSE: come inviare l'istanza relativa ad una proposta di modifica al progetto approvato
Con nota pubblicata in data 14.02.2025 il GSE ha chiarito in quali casi e come inviare l'istanza relativa alla proposta di modifica al progetto approvato, ai sensi dell'art. 16 dell'Avviso pubblico del Ministero della Transizione Ecologica n.94/2022.
L'istanza va presentata:
1) in caso di variazioni dei risparmi di energia generati dal progetto;
2) in caso di variazioni dei tempi di realizzazione e/o di variazione della data di fine lavori.
Nel primo caso l'istanza dovrà essere inviata tramite PEC all'indirizzo info@pec.gse.it e in copia conoscenza all'indirizzo PIF-UDG@mase.gov.it dal soggetto beneficiario al GSE.
Nel secondo caso, il soggetto beneficiario dovrà presentare una richiesta di variazione al progetto allegando una relazione nella quale dovranno essere indicate, tra le altre: le motivazioni che hanno comportato le variazioni in questione, la data di fine lavori.
Qualora tali modifiche dovessero aver impatto anche sui risparmi di energia, inoltre, potrà essere richiesta ulteriore documentazione.
Per maggiori dettagli si rinvia alla pagina ufficiale.
Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK