CdS Sent. N. 03203.2024: chiarimenti sui principi da applicare in sede di composizione di conflitti tra ministeri
Con decisione n. 3203/2024 il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito alla compatibilità ambientale del progetto di repowering di un parco eolico esistente in Sardegna riformando una precedente pronuncia del TAR Sardegna e sancendo la legittimità del Decreto VIA favorevole emanato dal MASE in conformità al parere reso dal Consiglio dei Ministri in sede di composizione di un conflitto insorto tra il Ministero della Cultura ed il medesimo MASE.
Tale decisione del Consiglio di Stato appare di particolare importanza se si considerano i principi che in essa vengono sanciti riguardo al procedimento di composizione di conflitti tra Ministeri (articolo 5, comma 2, lettera c-bis), della legge n. 400/1988).
Si chiarisce che al Consiglio dei Ministri non compete l’accertamento dei fatti e la verifica di coerenza tra gli atti interni al procedimento amministrativo di competenza dei Ministeri di settore, bensì, nell’esercizio dei poteri di alta amministrazione di sua competenza, il Consiglio dei Ministri può apprezzare unitariamente gli interessi coinvolti nella vicenda e operarne una sintesi, individuando, ove questo tentativo fallisca, quello o quelli prevalenti.
Ciò in esercizio della funzione ordinativa degli interessi propria della potestà di governo, tenendo conto delle priorità che discendono sia dal programma di governo, come definito nell’ambito del rapporto di fiducia con il Parlamento, sia dagli obblighi eventualmente assunti in sede internazionale ai sensi dell’art. 117, comma 1 Cost.
Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK